Ordinanza n. 14 del 9 agosto 2022 - Disposizioni relative a proroga dei termini di conclusione degli interventi e di presentazione della documentazione di rendicontazione del saldo finale per le imprese e le persone fisiche e criteri e modalità di riconoscimento, in via eccezionale ed una tantum, di un incremento del contributo a copertura dei maggiori costi derivanti dall’aumento eccezionale dei prezzi dei materiali per i beneficiari che non hanno avviato gli interventi
E' stata pubblicata l'Ord. 14 del 9 agosto 2022 - Disposizioni relative a proroga dei termini di conclusione degli interventi e di presentazione della documentazione di rendicontazione del saldo finale per le imprese e le persone fisiche e criteri e modalità di riconoscimento, in via eccezionale ed una tantum, di un incremento del contributo a copertura dei maggiori costi derivanti dall’aumento eccezionale dei prezzi dei materiali per i beneficiari che non hanno avviato gli interventi
Vd. Ordinanza 14 del 9 agosto 2022
__________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Ordinanza 10 del 20 maggio 2022 - Incremento del contributo a copertura dei maggiori costi derivanti dall’aumento eccezionale dei prezzi dei materiali
E' stata pubblicata la procedura per la presentazione dell'istanza di cui all'Ord. 10 del 20 maggio 2022.
I beneficiari che rientrano nelle casistiche previste per la presentazione dell’istanza possono inviare mediante l’applicativo Sfinge Sisma, una tipologica di comunicazione denominata ‘Ord. 10 Aumento prezzi’ allegando la documentazione richiesta dall’Ordinanza (
vd. immagine allegata).
Potranno inviare le comunicazioni a valere sull’Ord. 10/2022 le seguenti pratiche:
- pratiche ammissibili che non hanno presentato il saldo
- pratiche ammissibili che hanno presentato il saldo ma che non hanno ancora il relativo decreto di liquidazione
- pratiche ammissibili che hanno presentato il saldo e con relativo decreto di liquidazione successivo al 20 maggio 2022
Le tempistiche previste dall'Ordinanza sono le seguenti:
• Entro il 30 giugno 2022 per le imprese di ogni settore;
• Entro il 15 settembre 2022 per le persone fisiche di ogni settore.
Vd. Ordinanza 10 del 20 maggio 2022
Circolare del Commissario Delegato n.1 del 30 marzo 2022. Proroga di fine lavori e varianti progettuali per gli interventi previsti dall’Ordinanza n. 57/2012
Modalità di richiesta e gestione delle proroghe di fine lavori e varianti progettuali per gli interventi previsti dall’Ordinanza n. 57/2012.
Vd. Circolare n. 1 del 30 marzo 2022
Modalità di accesso applicativo Sfinge Sisma tramite SPID/CIE/CNS
La modalità di accesso all'applicativo Sfinge Sisma integra la modalità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) / CIE (Carta Identità Elettronica) / CNS (Carta Nazionale dei Servizi), come previsto dal Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (DL n. 76/2020) convertito con Legge n. 120 del 11/9/2020.
Vd. Manuale accesso
Ordinanza n. 57 del 12 ottobre 2012 e ss.mm.ii. - Proroga conclusione interventi e presentazione rendicontazione
Modifica dell’Ordinanza 57/2012 - Proroga dei termini di conclusione degli interventi e di presentazione della documentazione di rendicontazione del saldo finale per le imprese e le persone fisiche, ad eccezione delle imprese agricole attive nei settori della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti di cui all’Allegato I del TFUE.
Vd. Ordinanza n. 22 del 20 ottobre 2021
Ordinanze INAIL - Proroga termini fine lavori e rendicontazione spese
Ordinanza 19 del 18 giugno 2021 - Spostamento della data di fine lavori e della data di presentazione della rendicontazione al 30 novembre 2021 esclusivamente per le imprese di tutti i settori che presentino domanda a valere sull'Ordinanza n. 19 del 18 giugno 2021
Vd. Gli atti per la ricostruzione
SPORTELLI LOCALI SFINGE
In ragione del DPCM del 9 marzo 2020 in materia di contenimento del Coronavirus e fino al 3 Aprile 2020, l’attività di sportello alle imprese e professionisti impegnati nella Ricostruzione delle imprese proseguirà con un servizio di contatto diretto telefonico da effettuarsi nei giorni e negli orari seguenti:
Comune di Cento: LUN 10.00 - 14.00
Comune di Mirandola: MART e GIOV 10.00-14.00
Riferimenti:
Arch. Susanna Lodi (Regione E-R): tel. 339/110.44.01 per quesiti su Concessioni, Varianti e Contenuto Ordinanze Commissariali
Ing. Margherita Maggi (Invitalia): tel 051/04.08.514 per quesiti su SAL/Saldi, stato del pagamento, integrazioni richieste, documentazione da produrre
RIFERIMENTI ASSISTENZA DOMANDE DI PAGAMENTO ORD. 57/2012
Per comunicazioni urgenti in merito alle domande di pagamento dei contributi a valere sull'Ord. 57 e ss.mm.ii si prega di contattare i seguenti indirizzi mail, a seconda del settore economico della domanda: industriaricostruzione@invitalia.it - commercioricostruzione@invitalia.it - agricolturaricostruzione@invitalia.it
CENTRO DOCUMENTAZIONE SISMA: RACCOLTA DOCUMENTI E MATERIALI MEDIA
La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione col Comune di Mirandola, ha promosso la realizzazione del progetto Documentazione Sisma Emilia 2012 (DSE, si veda
Allegato 1), con lo scopo di raccogliere, catalogare e rendere fruibili varie fonti (documenti, video, cartelloni, immagini, altro…) relative ai due terremoti che hanno colpito la nostra regione nel maggio 2012. Vi invitiamo pertanto a condividere documentazione in vostro possesso (in supporto cartaceo o digitale), relativa al post sisma e all’intero processo di ricostruzione della vostra Azienda. Ciò contribuirà alla formazione di un archivio digitale on-line che racconti in modo il più possibile esaustivo il lavoro di ricostruzione compiuto dal 2012 a oggi, con lo scopo ultimo di tramandarne le testimonianze alle generazioni successive. Siamo certi che coglierete lo spirito di questa iniziativa che oggi rilanciamo sul portale Sfinge affinchè tecnici/beneficiari sensibilizzino le imprese a partecipare a questa importante raccolta documentale. Ecco dove inviare il materiale in vostro possesso, allegando anche la
Liberatoria allegata.
Documentazione sisma Emilia 2012 C/O - Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Modena Viale Ciro Menotti n. 137 - 41100 - Modena (MO) - email: centrodoc.sisma2012@comune.mirandola.mo.it